![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Homepage › Didattica › Insegnamenti |
Allevamento dei monogastrici - unità didattica 2 |
Codice: | G580FB |
Docente: | Luca Rapetti |
Anno di corso: | 2 |
Quadrimestre/semestre: | 2 |
CFU: | 2 |
Articolazione dei CFU: |
Lezioni frontali: 1 Altro: 1 |
Obiettivi formativi: | Il corso si propone di fornire le conoscenze delle tecniche di allevamento dei suini e alcuni aspetti relativi a quelle degli equini, sviluppando anche le tematiche relative alla nutrizione e all’alimentazione. Quindi dare gli strumenti per poter applicare le attuali tecniche di allevamento, di razionamento e di riproduzione. |
Competenze acquisite: | Strumenti e metodi per la valutazione tecnica e la
corretta conduzione degli allevamenti suinicoli. Le basi delle tecniche di allevamento degli equini. |
Sintesi del programma: | Classificazione degli equidi.
Le principali razze equine e asinine. Richiami di anatomia e fisiologia dell’apparato digerente degli equidi. Tecniche di allevamento dei cavalli L’alimentazione del cavallo. La produzione del latte d’asina. |
Programma: | - Classificazione degli equidi.
Classificazione sistematica degli equidi. Classificazione delle razze equine. - Le principali razze equine e asinine. - Richiami di anatomia e fisiologia dell’apparato digerente degli equidi. Il sistema digestivo degli equini. La bocca. Lo stomaco e l’intestino tenue. L’intestino crasso. - Tecniche di allevamento dei cavalli Sistemi di allevamento. Scelta dei riproduttori e riproduzione. L’anagrafe equina. - L’alimentazione degli equini. Gli alimenti per gli equini. I fabbisogni degli equini e il valore nutritivo degli alimenti. La formulazione delle razioni. I pascoli e la loro gestione. - La produzione del latte d’asina. La composizione del latte d’asina. La produzione del latte d’asina. Il latte d’asina quale sostitutivo di quello bovino. |
Prerequisiti: | Conoscenza della chimica organica. Conoscenza dell'anatomia e della fisiologia dell'apparato digerente dei ruminanti e dei monogastrici. Nozioni di base della nutrizione e dell’alimentazione animale. |
Propedeuticità: | Chimica organica. Anatomia, fisiologia e genetica
animale mod.1: anatomia e fisiologia degli animali domestici. Nutrizione, alimentazione e tecniche di allevamento animale mod.1: nutrizione e alimentazione animale. |
Materiale didattico: | Diapositive delle lezioni in formato PPT/PDF. |
Modalità d'esame e altre info: | Esame orale. |
![]() |
DOWNLOAD |
![]() |
Programma di Allevamento dei monogastrici - unità didattica 2 (versione in pdf)![]() |
indietro |
FACOLTÀ DI SCIENZE AGRARIE E ALIMENTARI - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Privacy e cookie | Per segnalazioni e commenti sul sito web: webmaster.agraria@unimi.it Webmasters: Roberto Rovelli, Enrico Ferrari, Marcello Carpinelli © Copyright 2007 |